Docenti
Direttore: Paolo Frigoli
Paolo Frigoli ha conseguito il diploma di Massofisioterapista nel 1989. Tra l’89 e il ’92 si è formato come Insegnante presso il Centro Italiano Tecnica Alexander, sotto la guida di Frances Robinson e Angelo Cinque. Successivamente ha trascorso vari periodi di perfezionamento in Inghilterra, soprattutto presso il Brighton Alexander Training Centre, diretto da John e Carolyn Nicholls. Dal 1993 insegna privatamente la Tecnica Alexander. Parallelamente ha studiato il metodo Mézierès-Bertelé e la Terapia Cranio-Sacrale del Dr. John Upledger, che tuttora integra nella pratica professionale. Paolo Frigoli ha condotto seminari e corsi presso varie istituzioni pubbliche e private e ha insegnato presso diverse scuole di Tecnica Alexander, in Italia, Inghilterra, Spagna, Svizzera, Brasile, Stati Uniti.
Assistente principale: Giorgio Ravazzolo
- 1982: Diploma di flauto presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
- 1987: Konzertdiplompresso il Conservatorio di Winterthur (CH).
- 1990 Certificazione di Insegnante di Tecnica Alexander STAT.
- Corsi di perfezionamento in Svizzera e Inghilterra.
- Insegnamento della Tecnica Alexander presso varie istituzioni pubbliche e private.
- Dal 2000 al 2007 assistente presso la Scuola Italiana di Formazione per Insegnanti di T.A.
- Dal 2015: assistente principale presso l’Alexander Technique Academy.
2° assistente : Claudio Zancopé
- 1980: diploma in Canto al Conservatorio “Cesare Pollini “in Padova.
- Dal 1970 al 2013: cantante stabile presso il “Gran Teatro La Fenice” a Venezia e attività concertistica in Italia e all’estero.
- 2002: Certificazione di Insegnante di Tecnica Alexander STAT.
- Corsi di perfezionamento in Svizzera.
- Insegna Tecnica Alexander privatamente e in corsi di perfezionamento vocale.
Altri docenti
Altri insegnanti certificati di Tecnica Alexander saranno presenti in base alle necessità.
L’insegnamento delle discipline correlate può essere affidato a docenti esterni.